La Galleria del Centro
La Galleria del Centro
Via Giuseppe Garibaldi 1
Venezia Mestre
Partita iva 02096040270
Tel. 041 535 0846
Menu
Copyright La Galleria del Centro © 2025
Arte antica
e moderna
Dipinti, vetri di Murano, antiquariato, modernariato, bronzi e porcellane. In pieno centro a Mestre, di fronte al palazzo del comune, trovate un angolo formato da ampie vetrine: è la "Galleria del Centro". Inaugurata nel 2006 da Amedeo Nicola Rinaldi, che tuttora la conduce, la "Galleria" è un contenitore di tutto ciò che può arredare e abbellire un ambiente domestico o di lavoro. I quadri rappresentano il core business dell'attività, in particolare i pittori del '900 veneziano; ma non mancano tanti altri oggetti decorativi che arricchiscono le vetrine attraendo la curiosità dei passanti.
Vetri e artigianato artistico
Lo shop online: novità
Olio su tela
Firmato a mano
Eccellenti condizioni
60x90 cm
Cosimo Privato (Venezia 1899 - 1971) Fu uno dei più importanti e originali artisti tra la generazione di pittori veneziani che salì alla ribalta verso il finire degli anni Venti. Dal 1926 al 1938 i suoi dipinti furono presenti all’Esposizione Internazionale d’Arte della Città di Venezia, dove si contraddistinse fra i più giovani espositori. Negli stessi anni partecipò anche alle mostre d’arte italiana organizzate all’estero dalla stessa Biennale: a Praga,Vienna,Varsavia, Atene e Sofia, alla prima Esposizione Internazionale a Fiume nel 1925 e nel 1927 e alla famosa Esposizione di Pittsburgh (USA) nel 1932. Numerose furono le autorità e le istituzioni che acquistarono le sue opere confermandone l’apprezzamento, tra cui il Re Vittorio Emanuele III e la Banca d’Italia.
Qualche recensione (di clienti affezionati)
Mauro T.
Ineccepibile!
Affidarsi ad Amedeo significa vivere un'esperienza d'acquisto raffinata e su misura. Grazie!
Sergio
Una buona scelta!
Amedeo è capace di scovare sempre opere interessanti e di offrirle al giusto prezzo. Impagabile!
Giulio & Claudia
Un mercante per passione
Amedeo sa guidarti con eleganza e professionalità nella scelta delle opere. Da lui ci torniamo sempre.